Nel Medioevo molti pellegrini, dopo aver raggiunto Roma, proseguivano per la Terra Santa. Si andava così formando la Via Francigena del Sud, via gerosolomitana (verso Gerusalemme) oppure via romea per chi la percorreva in senso opposto. Oggi, grazie a un lavoro durato anni, è possibile rimettere i piedi sulle tracce degli antichi pellegrini, ripercorrere strade ricchissime di storia (l'Appia antica, l'Appia traiana...) e ritrovare ogni sera, il sapore e il senso dell'ospitalità di un tempo. Da Roma fino alle coste della Puglia: un cammino in 30 tappe attraverso una terra sospesa tra cielo e mare, passando gli Appennini proprio là dove sembrano scomparire. Inoltre, la descrizione dettagliata del percorso a piedi e le varianti per la bici, le carte per orientarsi e le altimetrie, le ospitalità e i luoghi da visitare. Una guida che ricongiunge le tre peregrinationes maiores dell'antichità: Santiago, Roma, Gerusalemme.
LA VIA FRANCIGENA DEL SUD DA ROMA AI PORTI D'IMBARCO PE scaricare libro
LA VIA FRANCIGENA DEL SUD DA ROMA AI PORTI D'IMBARCO PE leggere online eBook in italiano LA VIA FRANCIGENA DEL SUD DA ROMA AI PORTI D'IMBARCO PE
D'ATTI M.; CINTI F. leggere online libro
Friday, May 25, 2018
LA VIA FRANCIGENA DEL SUD DA ROMA AI PORTI D'IMBARCO PE pdf - D'ATTI M.; CINTI F. scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.